La nascita dei Musei Etnografici è un atto coraggioso di dignità civile, un gesto di cura affettuosa verso se stessa ed il suo passato di una comunità, che si china a raccogliere i frammenti della sua lunga vita e li dona per costituire un bene pubblico, affinché le nuove generazioni si proiettino più consapevoli nel loro futuro, stabiliscano nuovi rapporti e fondino una nuova etica sociale, indispensabile per ampliare i confini dei nostri universi individuali e collettivo

Beniamino Tartaglia

NEWS

SOSTIENICI: DONA IL TUO 5X1000

Le attività del MEdA si svolgono proficuamente ormai da venticinque anni. Tanto è stato fatto, ma non possiamo mai essere soddisfatti, consapevoli dell’enorme potenziale che abbiamo ancora davanti. Vogliamo fare di più e abbiamo molti progetti.

In questo, è possibile aiutarci concretamente, destinando il proprio 5×1000 alle attività del Museo. Farlo è semplicissimo: nel modello della dichiarazione dei redditi, nel riquadro dedicato al 5×1000, è sufficiente scrivere il nostro codice fiscale: 02268710643

Donando il 5×1000 permetti al nostro Museo di continuare a migliorare, di attuare sempre nuovi progetti, e di svolgere un ruolo positivo per l’intero territorio.

Prenota una visita al MEdA